Price: ₹1,700 - ₹799.00
(as of Jan 18, 2025 14:51:21 UTC – Details)
The Patriot EP A1 microSD card comes with an A1 App Classification rating so it’s ready to be used seamlessly with your Android device. Not only can you store apps onto the EP A1 directly, you are also able to run the apps, thereby making your phone immensely faster and freeing up space on your device. The EP A1 also has a V30 classification and supports 4K video recording so it’s ready for the action when you need it. With read speeds up to 100MB/s and write speeds up to 80MB/s, the EP A1 microSD card is the perfect addition to your Android phone or tablet.
Capacity 128GB A1 App performance class
Video speed class V31
Read speed up to 100MB/s | Write speed up to 80MB/s
4K video recording capable
Graham Pelley –
Bought these to use in security cameras. They work well and are fast enough to record and play back 4 K video.
Lennart Dahlin –
Användes som minneskort till telefonen
Mogwai –
La uso en un dron y la he usado en una Gopro. Perfecta en ambos y con muy buena velocidad
Hi-Tek-Red-Neck –
got the 128gb and 256gb for 2 kasa spot cameras i bought as ‘amazon used returns’.so far the 128gb has been working great recording in 1080p 24/7 for several days now.i had bought a 64gb card about a year ago for a trail camera and its never had a problem and still working great. so for the price and performance thus far i think it’s a good value.
Davide –
In estrema sintesi:- Questa Patriot ha una capacità di archiviazione di 128GB- E’ per inciso “Class 10”, con numero romano I, (UHS I) ed infine la U3.ð Pertanto parliamo di una scheda SD perfetta per smartphone e per foto e video in fullHD oppure musica.ð La consiglierei anche per uso su reflex e fotocamere professionali, in quanto U3 indica una velocità di scrittura minima di 30MB/s, essenziale per il 4Kð Non la consiglio per la video sorveglianza o droni giocattolo opterei per schede SD ancora piu’ economiche.ð E’ fornita con l’adattatore per fotocamereð Patriot e Lexar sono forse le due marche di schede SD “famose” che vi garantiscono sia una scheda SD di qualità nel tempo sia un prezzo ragionevole.Nel dettaglio.PERCHE’ UNA SCHEDA SD?- L’utilità di una scheda SD è immensa, essenziale per fotografi e video-amatori in quanto va nelle nostre reflex o droni e se state cercando una micro SD economica ma da buone prestazioni questa patriot è perfetta perché garantisce una buona scrittura e si presta anche al 4K.- Si può altresì usare per soppiantare il cloud, oggi ne abbiamo ormai le “nuvole piene”, icloud, google foto, onedrive e se non si vuole pagare per tutta la vita si deve trovare una soluzione diversa.TRE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DI UNA SCHEDA SD1. ARCHIVIAZIONEE qui è facile, poiché i GB della scheda SD sono la prima cosa che vediamo.- Qui abbiamo 128GB ed è ovvio che maggiore è il numero maggiore è la quantità di foto che possiamo salvare. La scelta ricade spesso tra 32-64-128.- Io ho scelto queste da 128GB poiché reputo che possano garantire un’archiviazione di foto e video enorme, ultra decennale, inoltre hanno un costo davvero irrisorio.- Considerando che una foto di una smartphone possa pesare intorno ai 3MB, potrete arrivare a salvare fino a 42 mila foto.- Ovviamente tutto dipende dalla tipologia di smartphone e quanto pesano le foto che fa.- Dipende anche da se fate molti video- Ma con qualsiasi variabile 128GB sono un’enormità per foto e video da smartphone.- focus sigle:E’ interessante notare come sulla scheda SD ci sia inciso una sigla che indica il range di capacità di memoria, per esempio questa è una SDXC, ma perché XC? perché rientra nel range di memoria delle SDXC, ecco le altre- SD, fino a 2GB- SDHC, vanno da 4GB – 32GB- SDXC, vanno da 64GB – 2TB- SDUC, vano da 2TB – 128TBQueste sigla indica solo la capacità di archiviazione.2. CLASSE DI VELOCITA’Anche questo “valore” è sempre indicato sulla scheda SD ma passa spesso inosservato.- Per farla breve, indica la velocità “minima” di scrittura e lettura. Pertanto ci indica con quanta velocità foto/video/musica vengono letti/riprodotti/spostati dalla scheda di memoria al dispositivo di riferimento (supponiamo lo smartphone).- Come detto in sintesi, qui abbiamo una velocità minima di 30mb/s, indicato dalle sigle C10/U3- focus sigle:Sulla scheda SD sono pertanto incise alcune sigle che indicano la velocità minima garantita:- C10 / class10; indica la velocità di scrittura minima di 10 MB/s. Parliamo solo di “scrittura” cioè la reflex/drone/smartphone possono salvare in 1 secondo 10MB di informazioni, In sintesi è possibile registrare bene in HD, ma oltre l’HD (4K) si potrebbero perdere dati di ripresa.- UHS I U1 indica sempre una velocità minima di 10MB/s ma con un bus piu’ veloce, pertanto garantisce prestazioni minime migliori rispetto ad una sola classe 10.- Infine UHS I U3, indica una velocità di scrittura minima di 30Mb/s, pertanto si presta per riprese 4K.- Dopodiché abbiamo le UHS II (U1 oppure U3) che hanno due bus anziché uno e garantiscono prestazioni ancora migliori in termini però di velocità massima.3. COMPATIBILITA’ CON IL VOSTRO SMARTHPONE/DEVICEE’ importante che vi assicuriate che il vostro smartphone abbia l’alloggio della scheda SD, potete verificare nello slot della scheda SIM.Insomma, se il vostro smartphone ha l’alloggio sicuramente è compatibile con le SDXC come questa.